I RAGAZZI e le SCUOLE del CENTRO SCACCHI
Campionati Studenteschi: Nelle scuole abbiamo colto un importante titolo di campioni provinciali nella categoria Primarie Femminili (sei squadre) con il Centro Educativo Ignaziano, composto da Giovanna Gagliardo, Rosalba Sinatra, Sara Arcadipane e Federica Arcadipane. La stessa squadra ha conquistato due premi di scacchiera con Giovanna (1^ scacchiera) e Sara (3^ scacchiera). Terzo posto nella categoria Primarie Maschili (15 squadre) con la D.D. Garzilli, composta da Alessio Musso, Elena Buffa, Carlo Scimonelli e Federico Scialdone. Nella stessa categoria la scuola padrona di casa I.C. Verdi (Marco Lo Iacono, Marco Bianchi, Guglielmo Faraone, Marco Gaglio, Andrea Rosone e Gioele Pedone) coglie al suo esordio il 6° posto. La formazione B (Nicolo’ Prestileo, Gabriele Acquisto, Alessio Li Vigni, Manuel Vetrano, Enrica Zito e Alessandro Papa) giunge 13^. Esordio assoluto anche per la I.C. Sperone che ottiene il 9° posto con la squadra A (Giorgio Blandino, Claudio Pisacane, Salvatore N icosia, Emanuele Vegna, Vito Bastone, Andrea Leone) e il 15° con la formazione B (Giuseppe Tomaselli, Antonio Piazzese, Giuseppe Pennino, Christian Badalamenti, Antonino Celano e Patrick Arganello). L’Educandato Maria Adelaide, anch’essa al suo esordio giunge all’11° posto (Matteo Crinò, Francesco Schirò, Carlotta Truden, Fabrizio Compagno, Nicoletta Sanfratello e Walter Zangara). La Leonardo da Vinci (coglie il 4° posto nella categoria Secondarie di 1° grado (Iustina Baltaru, Roberto Tocco, Andrea Pennica, Francesco Catalano e Alessandro Marineo) con Andrea Pennica vincitore della terza scacchiera. 7° posto per l’Educandato Maria Adelaide (Adalberto Cino, Emanuele Parisi, Riccardo Gambino, Dario Siino, Alessia Di Liberto e Federico Gisolo). Prima di passare ai risultati del Campionato Individuale Giovanile di giorno 14 marzo dobbiamo sottolineare con soddisfazione come i numeri parlino chiaro e come le 57 presenze al campionato provinciale giovanile indichino chiaramente la nostra crescita, raddoppiata ad un anno di distanza. Podio Andrea Pennica – Campione Provinciale Under 12; Adalberto Cino – 2° classificato under 12; Musso Alessio 2° Classificato Under 10; Elena Buffa – 2^ classificata Under 10F; Giulio Lo Presti – 3° Classificato Under 8; Da Andrea e Adalberto ci aspettavamo questi risultati tale è stata la loro crescita in questi ultimi tempi. Alessio ed Elena hanno ottenuto un secondo posto importante soprattutto considerando il passaggio dagli Under 8 alla categoria superiore. Piacevole sorpresa ci ha dato l’esordio di Giulio Lo Presti che, pur giocando da pochissimo tempo, si è fatto valere sin da subito. Piazzamenti UNDER 10 Diego Maresco 5° Giuseppe Sanfilippo 7° Carlo Scimonelli 8° Enrico Venturella 10° Giorgio Blandino 12° UNDER 10 F Carlotta Truden 4^ Giovanna Gagliardo 5^ UNDER 12 Giulio Balsano 4° Daniele Crisà 5° Vincenzo Gitto 10° UNDER 12 F Delia De Fina 5^ Giulia Maresco 8^ UNDER 14 Romano Giovanni 5° Under 14 UNDER 16 Marco Tricoli 4° Under 16 Giulio Balsano vede sfumare il podio per una partita persa in zaitnot con Andrea Pennica nella quale per lungo tempo era stato in vantaggio. Non mancheranno occasioni per mostrare il suo valore, a partire dal prossimo campionato regionale. Daniele Crisà 3/5 ex aequo, sottolinea la forza della nostra associazione nella categoria Under 12 (4 piazzati nei primi 5 posti!). Vincenzo Gitto arriva 6/10° con 4 punti, e non è poco! Marco Tricoli affronta la categoria più dura e dopo un 4 su 4 che aveva fatto ben sperare, perde il podio per un soffio. Grandissima sorpresa per i risultati dei fratelli Maresco: Giulia, che si è misurata con il fior fiore della Chess Academy, particolarmente forte in questa fascia di gioco (Under 12F), ha mostrato con soli due mesi di attività alle spalle, buona comprensione del gioco e grandi margini di miglioramento. Il fratello Diego ha giocato uno splendido torneo concludendo con un inaspettato 5° posto, dimostrando già di potersela giocare alla pari con tutti. 5° posto per Delia de Fina negli Under 12F che ha preceduto in classifica giocatrici importanti. 5° posto anche per Giovanni Romano che affronta con determinazione la categoria Under 14 e lotta sino all’ultimo turno per un posto sul podio. Carlotta Truden e Giovanna Gagliardo sono allieve dei nostri corsi nelle scuole ed entrambe ben figurano nella categoria U10F. Infine Carlo Scimonelli, Giuseppe Sanfilippo ed Enrico Venturella (tutti Under 10) disputano un ottimo torneo nella categoria più numerosa (32 giocatori), gli ultimi due sono al loro esordio assoluto nel mondo degli scacchi!. Tutti comunque sono stati bravissimi, impegnandosi al massimo e rendendoci fieri di loro. Questo evento, al di là dei risultati ottenuti, ci ripropone con prepotenza nel settore giovanile e dimostra come organizzazione, passione e competenza siano un trittico imprescindibile per la crescita sportiva.
Leave a Comment