CLIO e GIULIA VICECAMPIONESSE ITALIANE, PODIO PER GIORGIO. CENTRO SCACCHI PALERMO SECONDO IN ITALIA

Tarvisio ha ospitato dal 2 al 9 luglio l’edizione 2023 dei Campionati Italiani Giovanili. La manifestazione ha raggiunto numeri superiori ad ogni aspettativa, raggiungendo quasi il migliaio di presenze.
La Sicilia ha partecipato con 78 giocatori, 25 dei quali del Centro Scacchi Palermo, accompagnati dal dirigente del club, Francesco Miosi.
Ecco i risultati in dettaglio:-
Categoria Under 8 femminile (21 giocatrici). Siamo presenti con la piccola Sofia Arnetta, giovane promessa dell’associazione, con pochi mesi di esperienza alle spalle, ma tanta motivazione.
Sofia chiude il torneo con 5 punti ottenendo il 9° posto e la soddisfazione della coppa.

Categoria Under 8 assoluta (69 giocatori). In questa categoria contiamo sulle qualità di Giorgio Emanuele Pisciotta e di Giove Alessi. I ragazzi non deludono, Giorgio conquista il terzo posto assoluto con 7 punti, mentre Giove si piazza 7°/14° con 6 punti.
Torneo di testa per entrambi, con Giorgio ad un passo dal titolo italiano.

Categoria Under 10 femminile (39 giocatrici).
In questa categoria siamo tra i favoriti con Clio Alessi, pluri campionessa under 8 e 10.
Maria Faldetta completa la nostra rappresentanza nella categoria.
Clio inizia un dello a distanza con Arun Ria, giocatrice talentuosa dell’Accademia Milanese, già categoria 2^ nazionale e, perdendo lo scontro diretto al quinto turno, si trova costretta a difendere il secondo posto dall’attacco di agguerrite rivali. Ci riesce con la grande qualità della persona che non molla mai e che ha grande fiducia nei propri mezzi.
Il prossimo titolo è solo rimandato.


Maria conclude una buona gara chiudendo al 20° posto con 4,5 punti.

Categoria Under 10 assoluta (127 giocatori).
In questa affollata categoria schieriamo Alessandro Lipani e Vittorio Serio, giocatori con ambizioni di buon piazzamento.
Chiudono entrambi con 6.5 su 9 (ex aequo 7°/14° posto) con Vittorio che si piazza per buccholz al 10° posto, ottenendo la soddisfazione della coppa. Ad Alessandro va l’11° posto.
Buon risultato certamente per i due nostri ragazzi che a novembre dovranno difendere il titolo italiano a squadre (nella categoria Under 10) conquistato nel 2022.
Categoria Under 12 femminile (43 giocatrici).
In questa categoria a sostenere i colori rosanero c’è la sola Giulia Gervasi, ma la ragazza…. basta e avanza… conquistando nei nove turni di gara un bellissimo primo posto ex aequo, che solo lo spareggio tecnico riesce a limitare, favorendo la catanese Cara Lavinia Romeo.


Dopo un anno di stop Giulia rientra quindi alla grande nel circuito nazionale, con la gioia di chi ha creduto sempre in lei.

Categoria Under 12 assoluta (175 giocatori).
Nella categoria piu’ numerosa in assoluto schieriamo Antonio Faldetta, recente seconda nazionale e 14° di tabellone e Carlo Alberto Pisciotta (152°). La fascia Under 12 è di buon livello (un CM, cinque 1^ Nazionali e nove 2^ nazionali) e il compito dei due ragazzi si presenta ostico.
Antonio chiude la gara con 6 punti piazzandosi al 18° post. Carlo chiude all’88° posto, posizione che, se consideriamo il tabellone di partenza, è un risultato piu’ che buono, ma conoscendo il livello tecnico del ragazzo sappiamo che non sarà certo soddisfatto e questo lo stimolerà certamente a fare meglio.
Categoria Under 14 femminile (42 giocatrici).
Una bella sorpresa l’abbiamo in questa categoria con Alice Gaia LIpani che si piazza al 5° posto con 6 punti. Se giocasse piu’ spesso la ragazza sarebbe certamente competitiva per primeggiare in Italia.
Angela Serio chiude al 31 posto con 3.5. Torneo certamente al di sotto delle sue qualità, ma Angela farà certamente tesoro di questa esperienza, importante tappa di crescita.
Categoria Under 14 assoluta (161 giocatori).
Siamo presenti con Federico Noto, Sergio Geraci e Vittorio Iacono Manno in una fascia di gioco che vede presenti un CM, quindici 1^ nazionali, undici 2^ nazionali e dieci 3^ nazionale.
Federico fa un ottimo torneo rimanendo sino alla fine tra i “top ten”, ma la sconfitta all’ultimo turno lo porta al 17° posto, peccato ma ci saranno tante altre occasioni per rifarsi.
Anche Sergio completa una buona gara chiudendo a 5,5 punti e raggiungendo il 34° posto.
Vittorio è alla sua prima esperienza assoluta, i 4 punti raggiunti sono un buon bottino ed un’ottima esperienza.

Categoria Under 16 femminile (29 giocatrici).
Con Enrica Zito, campionessa U16F 2022, siamo certamente ben messi in quanto a pronostici anche se la favorita d’obbligo è la WF Giulia Sala che chiude a 7 punti vincendo la categoria. Enrica si ferma al 4° posto con 6 punti.
Buona gara certamente, ma con Enrica siamo oramai abituati a puntare sempre al massimo.

Categoria Under 16 assoluta (147 giocatori).
L’Under 16 assoluta è una fascia di “ferro” dove sono quasi piu’ i giocatori di categoria che gli NC.
Ci presentiamo con Francesco Verga (19° di tabellone), Roberto Zoncu (11°) Claudio Catanzaro (25°), Pietro Gervasi (30°) e Antonio Lombardo (63°).
Splendida la performance di Francesco che chiude a 7,5 ex aequo con il 2° e 3° classificato ma scivolando al 4° posto per lo spareggio tecnico. Con 6 punti chiude Roberto Zoncu piazzandosi al 23° posto. Con 5,5 punti Claudio Catanzaro fissa il 25° posto. Al 46° posto Pietro Gervasi con 5 punti. A 5 punti chiude anche Antonio Lombardo che, a causa di un ex aequo da record, scivola al 64° posto.
Categoria Under 18 femminile (17 giocatrici).
In questa categoria schieriamo Elena Buffa con buone aspettative ed Elena, che è una persona che non delude mai, rispetta appieno i pronostici e si piazza al 4° posto con 6 punti. Che crescita che ha avuto Elena!


Categoria Under 18 assoluta (127 giocatori).
Nella categoria di vertice, farcita di Maestri, CM e di categorie nazionali (75 su 127) abbiamo Marco Miosi, Nicolo’ Pensavalle e Daniele Geraci.
Marco conclude il torneo con 5.5 al 26° posto. Un po’ sotto le aspettative ma ogni partita è stata una vera e propria battaglia. Nicolo’ con 5 punti si piazza al 53° posto. Daniele chiude la sua primissima esperienza con 2 punti piazzandosi al 124° posto.

Nel complesso ottima prestazione generale, senza titoli italiani anche se Clio e Giulia hanno fatto tutto quello che potevano e anche di piu’. Ma tre importanti podi con due titoli di vicecampione di Clio Alessi negli Under 10F, Giulia Gervasi negli Under 12 F e il terzo posto di Giorgio Emanuele Pisciotta negli Under 8 assoluti son un bel bottino che, insieme ad altri importanti piazzamenti, nelle prime dieci posizioni assolute delle varie fasce, danno al Centro Scacchi Palermo il 2° posto assoluto, nella classifica speciale delle Società (168 associazioni partecipanti).

User Avatar
Riccardo Merendino

Presidente del Centro Scacchi Palermo, adesso Palermo Scacchi. Istruttore Capo e Tutor della Federazione Scacchistica Italiana, laureato in Giurisprudenza, Stella di Bronzo Coni al merito sportivo nel 2016, è stato fondatore e presidente dell’Accademia Scacchistica Palermitana nel 1990, fondatore dell’asd Alfiere di Re (nel 2003) e del Centro Scacchi Palermo nel 2010. E’ al suo terzo mandato consecutivo come Consigliere Regionale del Coni in quota Discipline Associate. E’ stato eletto come presidente del Comitato Regionale Sicilia nel 2013 e nel 2018. Attualmente eletto come consigliere nazionale della Federazione Scacchistica Italiana per il quadriennio 2020/2023.