Palermo Scacchi domina i Campionati Regionali Giovanili a Squadre

Uno degli appuntamenti agonistici regionali piu’ importanti è certamente il Campionato a Squadre Under 18, vera e propria vetrina delle associazioni che, in questa occasione, mettono in mostra il meglio dei propri settori giovanili.
Questa edizione del CISU18 si è svolta a Villa D’Amato (PA) sabato 9 settembre, organizzato dalla asd Due Alfieri di Antonio Gollin.
Alta la partecipazione: 36 squadre per circa 180 giocatori, un vero e proprio evento sportivo.
Per la nostra associazione l’eredità del 2022 è enorme…. quattro titoli italiani (Under 10, Under 14, Under 16 e Under 16 Femminile) + il secondo posto negli Under 18, risultato mai ottenuto da nessuna associazione in Italia…   quindi confermarsi sarà quantomeno dura, ma la partenza a questi regionali ci fa ben sperare.
Ecco i nostri risultati categoria per categoria:
Under 10 (9 squadre)
Nella categoria dei piu’ piccoli ci presentiamo con tre formazioni.
La prima squadra formata da Alessandro Lipani, Vittorio Serio, Gabriele Trovato e Umberto Di Fede (capitano Riccardo Merendino) si impone su tutti, con Vittorio Serio e Umberto Di Fede che chiudono a punteggio pieno con prestazioni perfette.
Ottima la gara della prima scacchiera Alessandro (4 su 5) e di Gabriele Trovato (4,5 su 5).

La seconda squadra è formata da Emanuele Giaccone, Giovanni La Monaca, Giulio Riggio di Fiore, Ryan Suveendrakumar e Gabriele Priolo (capitano Giovanni Romano).
Tutti i ragazzi sono all’esordio in questa manifestazione, ma si comportano bene con, in particolare, la prima scacchiera Emanuele Giaccone che chiude la gara con un ottimo 4 su 5.

Per la prima volta l’associazione presenta una squadra femminile nella categoria Under 10. Il team formato da Adriana Costa, Maria Faldetta, Emilia Saccomando e Sofia Arnetta è capitanato da Simona Merendino.
Le ragazze chiudono il torneo al 4/5° posto ex aequo con la asd Lilybetana, con 7 punti, dando una bella dimostrazione di impegno e tenacia e meritando ampiamente il titolo di campionesse regionali.

Under 12 (8 squadre)
L’Under 12 è la squadra che più subisce le assenze dei nostri ragazzi presenti al Campionato Europeo di Mamaia (Romania).
La squadra, formata da Matteo Dominici (capitano), Teris Mariniuc, Marcantonio La Scala, Leonardo Alessi e  Ferdinando Albeggiani, si comporta comunque benissimo, riuscendo ad ottenere un podio meritato con 9 punti.

Under 14 (5 squadre)
In questa categoria schieriamo una formazione composta da Manfredi La Barbera (capitano), Federico Noto, Sergio Geraci e Antonio Faldetta. La squadra, con tre nuovi innesti rispetto a quella che ha vinto il titolo di Campione d’Italia nel 2022, vince con tranquillità tutte le partite.

Under 16 (4 squadre)
Anche qui siamo a difendere il titolo italiano dello scorso anno. La formazione è composta da Claudio Catanzaro, Enrica Zito (capitano), Pietro Gervasi e Antonio Lombardo. I ragazzi hanno una marcia in piu’ e vincono a punteggio pieno la categoria.

Under 18 (9 squadre)
In questa categoria presentiamo due formazioni. La prima squadra è composta da Alessio Musso (capitano), Miosi Marco, Diego Maresco, Elena Buffa e Marco Bianchi. La formazione pilota dell’associazione vince il titolo di campione regionale a punteggio pieno.


La seconda squadra è formata da Antonino Taormina (capitano), Vittorio Iacono Manno, Daniele Geraci e Gabriele D’Asta. Il team, con tutti i giocatori al loro esordio, chiude al 4°/6° posto con 5 punti. Ottimo risultato soprattutto considerando che Vittorio è di categoria Under 14.
Chiude il campionato una premiazione festosa gestita dall’arbitro Francesco Lupo alla presenza del presidente del CSS Giuseppe Cerami.

Classifiche Regionali CIS18 2023

User Avatar
Riccardo Merendino

Presidente del Centro Scacchi Palermo, adesso Palermo Scacchi. Istruttore Capo e Tutor della Federazione Scacchistica Italiana, laureato in Giurisprudenza, Stella di Bronzo Coni al merito sportivo nel 2016, è stato fondatore e presidente dell’Accademia Scacchistica Palermitana nel 1990, fondatore dell’asd Alfiere di Re (nel 2003) e del Centro Scacchi Palermo nel 2010. E’ al suo terzo mandato consecutivo come Consigliere Regionale del Coni in quota Discipline Associate. E’ stato eletto come presidente del Comitato Regionale Sicilia nel 2013 e nel 2018. Attualmente eletto come consigliere nazionale della Federazione Scacchistica Italiana per il quadriennio 2020/2023.