A Lignano le Aquile di Palermo Scacchi ritornano sul tetto d’Italia!
Si ritorna da Lignano Sabbiadoro con tre titoli italiani e un secondo posto, questi importanti risultati confermano la leadership della nostra associazione in campo nazionale.
Ma partiamo dall’inizio….
Ci presentiamo al Campionato Italiano a Squadre giovanile di Lignano Sabbiadoro (UD) del 29/1 novembre, con quattro formazioni: l’Under 10, Under 14, Under 16 e l’Under 18 femminile.
Accompagnano i ragazzi i due tecnici Francesco Miosi e Fabrizio Ganci, oltre che i genitori dei ragazzi Under 10.
Siamo il circolo da battere stante i risultati dello scorso anno che ci videro vincere a Petrosino (TP) i titoli italiani nelle categorie Under 10, 14, 16, 16 femminile ed il secondo posto negli Under 18.
Siamo naturalmente consapevoli di questo e delle difficoltà insite nel doversi ripetere, ma affrontiamo con il massimo impegno questo appuntamento che per noi rappresenta da sempre il piu’ importante evento sportivo.
UNDER 10 (15 squadre)
Siamo tradizionalmente ben messi in questa categoria e anche con l’assenza di Clio Alessi e di Giorgio Pisciotta (reduci entrambi da eventi internazionali ravvicinati) entrambi titolari della formazione campione d’Italia nel 2022, presentiamo un gruppo compatto e ambizioso capitanato dal Maestro Fabrizio Ganci, con i giocatori Alessandro Lipani, Vittorio Serio, Gabriele Trovato e Umberto Di Fede, citati in ordine di scacchiera.
Dopo i sei turni di gioco ci troviamo ex aequo con Prato che avevamo battuto nello scontro diretto, ma avendo perso con i nostri storici avversari di Ostia, chiudiamo al secondo posto per un punto individuale di spareggio tecnico.
Il risultato è impreziosito dal premio di scacchiera di Vittorio Serio, che vince tutte le partite.
Bene tutti gli altri con un felice esordio, negli scacchi nazionali, per Gabriele e Umberto.
UNDER 14 (18 squadre)
La squadra è formata da Manfredi La Barbera, Federico Noto, Antonio Faldetta e Sergio Geraci con capitano l’Istruttore Nazionale Francesco Miosi. Risultiamo qui secondi di tabellone preceduti solo dal “Circolo Scacchistico Bolognese” che battiamo di misura nello scontro diretto.
Pattiamo l’ultimo turno con la squadra di casa “Palmascacchi” e vinciamo per la seconda volta consecutiva il titolo di campioni d’Italia.
Manfredi La Barbera in prima scacchiera chiude con 5,5 su 6, mostrandosi insostituibile colonna della squadra e vincendo il premio di scacchiera.
Ottime le performance di Federico (3,5 su 6) e Antonio (4,5 su 6) in seconda e terza scacchiera.
In quarta Sergio, al suo esordio nella manifestazione, chiude con l’exploit di 5,5 su 6, vincendo anche lui la sua scacchiera.
UNDER 16 (13 squadre)
Anche qui dobbiamo difendere il titolo conquistato l’anno scorso e ci presentiamo al completo con i nostri migliori giocatori: Vittorio Cinà, Francesco Verga, Zoncu Roberto, Catanzaro Claudio e Pietro Gervasi.
Partiamo naturalmente tra i favoriti, come secondi di tabellone subito dopo l’Accademia Scacchi Milano con la quale pareggiamo al terzo turno. Vinciamo tutti gli altri incontri e con 11 punti riconquistiamo il titolo italiano davanti alla “Compagnia della Torre” di Milano e al Circolo Scacchistico Bolognese.
Un risultato strameritato da tutti, con Vittorio in prima scacchiera che chiude imbattuto con 4 punti su 5 gare disputate, Francesco con 4 su 6, e Claudio e Pietro capaci di portare il punto o il mezzo punto decisivo in ogni occasione.
Da sottolineare la prestazione di Roberto che con 4,5 su 5 partite vince il premio di scacchiera.
Chiudiamo con la squadre femminile che ha disputato l’…
…UNDER 18 (21 squadre)
Non essendoci la categoria femminile le ragazze giocano nell’ Assoluto Under 18 che è la fascia di gioco piu’ numerosa e l’affrontano con una squadra decisamente “sotto quota”:
Elena Buffa in seconda scacchiera, diciassettenne tira tutta la squadra nella categoria Under 18, con Enrica Zito (16 anni), Giulia Gervasi (12 anni), Alice Gaia Lipani e Angela Serio (14 anni).
Le piu’ esperte Enrica ed Elena chiudono rispettivamente a 5 su 6 e 3 su 6 compiendo veramente un impresa!
Giulia Gervasi chiude con 2,5. Alice e Angela continuano il loro processo di crescita con un’altra importante esperienza.
Le ragazze chiudono con 5 punti di squadra, vincendo il titolo di Campiona d’Italia U18 femminile.
Si torna a Palermo quindi con tre titoli italiani ed un titolo di vicecampioni nella categoria Under 10.
Risultati strepitosi che ci pongono sul tetto d’Italia nell’ambito dell’attività giovanile grazie, senza dubbio ai nostri campioni e campioncini, ed ai loro istruttori che da anni rinforzano l’associazione curando e crescendo sempre nuovi talenti.
Un grazie di cuore va anche ai genitori che con fiducia ed entusiasmo seguono le nostre trasferte e i nostri risultati, gioendo dei risultati positivi e confortandoci nei momenti meno rosei.
Classifiche