Al terzo “Torneo delle Famiglie” si impone la coppia Enrico-Claudio Catanzaro
Si è svolto domenica 5 maggio il 3° Torneo delle Famiglie, manifestazione facente parte del progetto Scacchi Metafora Educativa (SME) che ha visto, in questi tre anni, coinvolta l’asd Palermo Scacchi con corsi nelle scuole in orario curriculare, laboratori pomeridiani e corsi di formazione per docenti.
L’iniziativa curata dallo CSEN e finanziata da “Con I Bambini” è giunta oramai a chiusura e lascia una bella eredità sul territorio, avendo aperto tante porte e iniziato al nostro gioco tante persone. Si è trattato infatti in assoluto del più consistente progetto di promozione sociale basato sul gioco degli scacchi mai realizzato in Italia e la nostra associazione ne è stata la rappresentante siciliana.
Uno dei “punti fermi” del progetto è stato appunto il “Torneo delle Famiglie”, manifestazione strutturata su coppie di familiari, formate da un adulto e da un minore.
Questa edizione del torneo ha visto la partecipazione di 18 coppie che si sono confrontate su 5 turni di gara, con tempo di riflessione di 15 minuti a giocatore.
Alla fine dei turni di gara, e dopo un abbondante pausa-rinforzo a base di cornettini e patatine, si è imposta su tutti la famiglia Catanzaro, formata da Enrico e Claudio, grande favorita alla vigilia.
Al secondo posto si è piazzata la famiglia Dominici formata da Mario e Matteo.
Ha chiuso il podio la famiglia Fici, formata da Gabriele e Sara che ha preceduto, per spareggio tecnico, le famiglie Trovato e D’Agostino (tutte a 6 punti).
Valentina Zarcone e Irene Sarrica sono state premiate come “migliore coppia femminile”
mentre il premio per la coppia piu’ giovane è andato alla coppia Suzana Nikolic e Elsa Lo Manto.
La manifestazione è stata diretta e gestita da Mattia Ciccia, Francesco Miosi e Marco Bianchi. Alla premiazione ha presenziato il dirigente Giuliano D’Eredità.
Questo evento è stato, nelle sue tre edizioni, un gran bel successo che ha visto coinvolti i giocatori habitue’ dell’associazione (quasi tutti minori) e i loro familiari (genitori, zii e nonni), che si sono avvicinati al nostro gioco con curiosità ed entusiasmo, sviluppando dinamiche nuove, divertenti e stimolanti con i propri familiari.
E come il “Winning Team” o i “Tornei della Cantera” anche questa iniziativa è diventata “patrimonio” dell’associazione che la inserirà stabilmente nel suo calendario sportivo.
3 Torneo delle Famiglie