Giulio Balsano e Luca Varriale Campioni Regionali!
													 Che successo questo Campionato Regionale! Un successo di partecipazione sia per numeri che per  il livello tecnico dei giocatori; un successo dal punto di vista organizzativo, sicuramente un successo per la Provincia di Palermo, che ha conquistato ben sei titoli regionali sui 12 in palio.
Ecco la tabella dei neo campioni palermitani:
Che successo questo Campionato Regionale! Un successo di partecipazione sia per numeri che per  il livello tecnico dei giocatori; un successo dal punto di vista organizzativo, sicuramente un successo per la Provincia di Palermo, che ha conquistato ben sei titoli regionali sui 12 in palio.
Ecco la tabella dei neo campioni palermitani:
| Nominativo | Categoria | Associazione | 
| Maida Federico | Under 8 | Chess Academy Bagheria | 
| Grimaldi Valeria | Under 10F | Accademia Bagherese | 
| Giulio Balsano | Under 10 | Centro Scacchi Palermo | 
| Gagliardetto Paolo | Under 12 | Accademia Monrealese | 
| Luca Varriale | Under 16 | Centro Scacchi Palermo | 
| D’Eredità Elena | Under 20F | Circolo Palermitano | 
Un titolo, quindi, va ad ogni associazione palermitana con il 
Centro Scacchi Palermo unico a bissare il successo.

Ma partiamo dall’inizio:
Dopo il CIS della asd Lilybetana abbiamo, in Sicilia, un ulteriore grande prova delle capacità organizzative nostrane. L’ Accademia Scacchistica Monrealese, con un robusto staff organizzativo, ha reso pieno merito alle scelte del Comitato Scacchistico Siciliano, dimostrando come si può lavorare ai massimi livelli, su più fronti, senza alcun calo di qualità. Ricordiamo infatti che contemporaneamente a questa manifestazione si è tenuto un corso di Formazione FSI/MSP per insegnanti e Istruttori (che ha superato i 90 partecipanti) e che la giornata di domenica è stata caratterizzata dall’assemblea ordinaria dei Circoli Siciliani.
Complimenti a Maestri e Lupo che sono già proiettati all’organizzazione della fase nazionale dei Campionati Giovanili Studenteschi che si svolgeranno, sempre a Città del Mare, il 22/23/24 Maggio p.v.
Detto questo passiamo al torneo vero e proprio: 
165 i partecipanti distribuiti nelle consuete fasce da Under 8 a Under 20. Piccola, ma compatta, la nostra pattuglia giovanile, con alcune 
new entry in questa competizione come Carlo Scimonelli (Under 8), Elena e Vincenzo Buffa (Under 8 F e Under 10), accanto a veterani come Andrea Spinella (U20) e Carlotta Galante (U20F).
Grande l’impegno dei nostri campioncini, con una altrettanto grande visibilità determinata dalla posizione di testa in quasi tutte le classifiche, ove eravamo presenti, e dalle divise “orange” che spiccavano nella massa.
Ecco infatti una tabella sui podi ottenuti dai ragazzi del Centro Scacchi:
| Risultato conseguito | Categoria | Nominativo | 
| Campione Regionale | Under 10 | Giulio Balsano | 
| Campione Regionale | Under 16 | Luca Varriale | 
| Vice Campione | Under 20 | Andrea Spinella | 
| Vice Campione | Under 8 | Alessio Musso | 
| 3° classificato | Under 10 | Andrea Pennica | 
| 2^ classificata | Under 20 F | Carlotta Galante | 
| 3^ classificata | Under 8F | Elena Buffa | 
Su 11 ragazzi del 
Centro Scacchi Palermo, che hanno partecipato a questa edizione del CIG regionale, si sono ottenuti quindi sette podi, con due titoli regionali e due titoli di vicecampioni dei quali uno, Alessio Musso Under 8, in ex aequo con il vincitore. Un risultato notevole che sottolinea come la Formazione e la cura del settore giovanile siano elementi base del nostro DNA sportivo.
Eccellente il risultato di 
Giulio Balsano e 
Luca Varriale che si impongono senza tante preoccupazione rispettivamente sulle loro categoria. Per 
Luca  (Under 16 a punteggio pieno) si tratta dell’ennesima conferma, ad altissimo livello, delle sue qualità. Il ragazzo, nonostante i ripetuti corteggiamenti, continua a rimanere nostra bandiera, dimostrando attaccamento e carattere.
Per  
Giulio (Under 10) si tratta del primo titolo regionale vinto con un 
aplomb da grande campione. Ai due campioni regionali si aggiunge 
Alessio Musso primo ex aequo nella fascia Under 8 e secondo ai buhols. Importante il risultato di 
Andrea Pennica,  secondo/terzo classificato nella fascia Under 10.
La piccola 
Elena Buffa, conquista alla sua prima apparizione ai Campionati Regionali un promettente terzo posto negli Under 8 femminili, mentre nella categoria Under 20 
Carlotta Galante prende il titolo di vicecampionessa regionale.
Per ultimo citiamo il nostro 
Andrea Spinella che,  nella categoria U20, conquista il secondo posto dietro al forte Pietro Pisacane. Ad Andrea vanno i nostri complimenti, sia per la sua personale prestazione sia per aver seguito nel corso di questa stagione Giulio Balsano, Andrea Pennica, Alessio Musso e Andrea Tutone, perfezionando un quartetto di piccoli talenti, dando a loro un importante punto di riferimento e un senso di appartenenza ai colori del Centro Scacchi che renderà i futuri inevitabili corteggiamenti o blitz da parte di qualsivoglia “Banda Bassotti” assolutamente inutili.
Buone le prestazioni di 
Delia De Fina, 
Andrea Tutone, Vincenzo Buffa e Carlo Scimonelli che con le loro classifiche hanno contribuito a far giungere al 5° posto il Centro Scacchi tra le società siciliane e hanno spinto Palermo al primo posto nella speciale classifica delle Province.
Per non restare troppo sui nostri risultati ci piace anche segnalare l’esordio della piccola 
Valeria Grimaldi (del circolo Schlechter di Bagheria) che reduce dalla vittoria dei campionati Provinciali di Palermo si conferma campionessa anche nel regionale, mostrando una maturità di gioco notevole per la sua età.
Il futuro è delle associazioni che lavorano sul settore giovanile.
Classifiche Finali CIG Fase Regionale Sicilia
Team Centro Scacchi]]>		
								
 
									
									
Comments on Post (1)
Sergio
Ringraziamenti al Team Centro Scacchi di Palermo per l’attenzione e gli apprezzamenti rivolti a Valeria.
Fa piacere constatare che l’amore per gli scacchi, quando è mosso dalla passione, ci spinge a uscire sempre più oltre la soglia della “nostra casa””.
Grazie ancora e…arrivederci presto.
Sergio Grimaldi