4° Torneo di Scacchi – Ateneo di Palermo
Il gioco degli scacchi è il gioco che conferisce più onore all’intelletto umano. Così affermava Voltaire, ma come si può considerare un semplice gioco, una disciplina che riunisce la creatività, l’invettiva, l’agonismo, l’estro e molte altre componenti dell’intelletto umano? E’ chiaro che gli scacchi sono molto di più, molti intellettuali e artisti in passato hanno provato ad accostare gli scacchi alla poesia, i pezzi sono l’alfabeto stampato che dà una forma ai pensieri, e questi pensieri, pur formando un disegno visivo sulla scacchiera, esprimono una loro bellezza astrattamente, come una poesia, oppure alla pittura una partita a scacchi somiglia molto a un disegno a penna, con la differenza che il giocatore di scacchi dipinge con le forme bianche e nere già pronte, invece di inventare le forme come un artista.
Ancora oggi non riusciamo a definire esattamente gli scacchi, quel che è certo è che sono un’arte, sono una passione, qualcosa che ti prende e ti trascina, un interesse che si impossessa di te e in cui tu senti di poter esprimere ciò che davvero sei.
Tra la routine dello studio una pausa con i colleghi potrà diventare divertente ed anche competitiva! Giocare un torneo di scacchi con colleghi universitari è certamente un’occasione da non perdere!
Vivere Ateneo & Centro Scacchi Palermo organizzano il 4° Torneo di scacchi dell’Ateneo di Palermo.
Se hai voglia di metterti in gioco, battere un amico o magari rilassarti dopo una giornata di studi, ti aspettiamo!
Il campionato sarà suddiviso in due tornei, il primo per chi già possiede esperienza agonistica e/o categoria di gioco nazionale ed il secondo per chi invece è esordiente nel mondo degli scacchi, si giocheranno 7 partite suddivise in due giorni dalle ore 18.00 così da non ostacolare l’attività accademica, il 3 e 4 Dicembre 2014. L’appuntamento è presso l’Auletta di Vivere Ingegneria (secondo piano sopra il bar di Ingegneria tra le F220 e F230).
Ai tornei possono partecipare tutti gli studenti dell’Ateneo di Palermo, vi è richiesto solo un piccolo contributo simbolico per le spese di 6€ a giocatore che ci permetterà di affrontare i costi dell’organizzazione e di acquistare tutti i premi necessari.
Ogni partecipante riceverà una medaglia ricordo e gadget della manifestazione.
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro e non oltre del 27 Novembre scaricando la Scheda allegata e consegnandola con la relativa quota presso l’auletta di Vivere Ingegneria ad uno dei responsabili.
SCHEDA DI ISCRIZIONE – EVENTO FACEBOOK – LOCANDINA
Contatti Referenti:- Giuseppe Palazzotto 3387555751 (Ingegneria)
- Roberto Palazzotto 3397176559 (Ingegneria)
- Giuseppe Gallo 3270964256 (Agraria)
- Sergio Laudicina 3294666371 (Farmacia)
- Gaetano Avellone 3489524147 (Architettura)
- Piè Lo Iacono 3283525641 (Scienze Politiche)
- Filippo D’Amico 3293090866 (Giurisprudenza)
- Livio Pinto 3284247396 (Scienze MM.FF.NN)
- Giorgia La Marca 3296875157 (Scienze della Formazione)
- Gabriele Calascibetta 3382921323 (Lettere)



Leave a Comment