TORNA COSPLADYA e a PALERMO SONO TRE GIORNI DI FESTA

gara2Dopo circa tre anni di assenza è tornata a Palermo “Cospladya” la mostra mercato di Comics & Games giunta quest’anno alla quinta edizione. L’evento si è svolto in tre giorni, dal 18 al 20 settembre presso la Fiera del Mediterraneo. Le precedenti edizioni, ricordiamo quella del 2011 al Palauditore e quella del 2012 al centro commerciale Conca d’Oro, che aveva stabilito il record partecipativo con oltre 15.000 presenze registrate, ci avevano visto protagonisti con un grande spazio dedicato solo agli scacchi. Anche quest’anno, dopo un po di confusione, siamo stati invitati nell’area expo per garantire quello spazio ludico che aveva riscosso un lusinghiero successo. L’edizione di quest’anno si presenta fortemente rinnovata, con maggiore spazio per la “nona arte”, il fumetto e per i games, trasformando l’intero evento in una vera e propria Comics Convention internazionale dove, comunque, il fenomeno cosplayer ha rappresentato l’evento di punta. Lo spazio maggiore, offerto dal padiglione 20 della Fiera, garantiva il risolvimento di alcuni problemi emersi soprattutto in occasione dell’iniziativa del 2011 che aveva fortemente limitato il numero dei visitatori. Quest’anno abbiamo condiviso lo “spazio scacchi” con l’Accademia Scacchistica Monrealese  e gli amici Antonio Maestri e Francesco Lupo, lavorando in sinergia con altri Sport della Mente come la Dama (Circolo Damistico Palermitano) e il GO, creando uno spazio unico. Foto 4 Tutto il giovedì, dalla mattina alla sera, è trascorso, insieme a loro,  nel montaggio e nella organizzazione dello stand con il risultato di essere prontissimi alle 10 dell’indomani. Molto bello il colpo d’occhio finale, con la scacchiera gigante a fare da “accoglienza”, uno ampio spazio con sedie e tavoli, molto caratterizzato dai loghi delle due associazioni, lo spazio per Chess Bazar e lo staff del Centro Scacchi con la maglia ufficiale dell’associazione. Foto 1 La scacchiera gigante è stata metà continua di ragazzi e cosplayers che si sono fatti fotografare sulle 64 caselle. Tutti, da Freddy Krueger a Poison Ivy, da Capitan America ai “soldati di ventura”, hanno lasciato a noi foto che vi proponiamo nel solito formato album. Foto 2 Nella giornata di domenica si è svolto il torneo Rapid di scacchi. Ha arbitrato Benito Cataldi del Circolo Damistico Palermitano su 5 turni di gara. Tra i ventidue i partecipanti il premio Esordienti è stato assegnato a Francesco Palazzo, giunto al quarto posto, dopo Andrea Spinella, Giuseppe Palazzotto e Francesco Miosi (i tre giocatori del Centro Scacchi erano naturalmente sin dall’inizio esclusi dai premi. Foto 3 Tutti i partecipanti al torneo sono stati omaggiati di un volume messo a disposizione dagli organizzatori di Cospladya.  Per la classifica finale Cospladya  clicca qui

Conclusioni

Tirando le somme possiamo solo essere contenti della nostra partecipazione, confortati dal consenso di chi ci ha visitato e giocato con noi (abbiamo dovuto aggiungere altri sei tavoli per evitare che la gente aspettasse in piedi la fine delle partite) e dal parere degli organizzatori che ci hanno fatto i complimenti durante e alla fine delle tre giornate. Tutto faticosissimo naturalmente, ma che soddisfazione! Un grazie di cuore a Giuseppe e Roberto Palazzotto, Fabrizio Ganci, Francesco Miosi, Roberta Merendino, Francesco Lorito, Gabriele Vannini e Manfredi D’Eredità che hanno formato lo staff del Centro Scacchi. Parlando della manifestazione in generale, dobbiamo in primis riscontrarne il successo e sottolineare il grande entusiasmo che ha sollevato. Palermo ha bisogno di eventi del genere e lo dimostrano le tantissime le presenze raggiunte (si parla di 10.000 persone solo per il sabato)  tante le iniziative proposte, performance live, concerti, conferenze,  gare, enorme, infine, lo spazio espositivo, tutto in tre giorni all’insegna della fantasia e del divertimento. Un plauso anche all’organizzazione sempre presente con staff e personale competente e collaborativo. Punto debole dell’evento è stato il caldo pesante dei primi due giorni, molto penalizzante soprattutto per gli standisti, ma anche per i visitatori. Il tutto in un ambiente assolutamente privo di  condizionamento. Altra criticità è stata la difficoltà nell’accesso alla Fiera. File enormi infatti hanno caratterizzato l’evento ogni giorno, sin da mattina presto costringendo anche a due ore di attesa sotto il sole. Che dire….. la nostra città e i nostri ragazzi sono cosi “affamati” di questi eventi che non bastano  criticità di questo tipo a frenare l’entusiasmo e la partecipazione. Team Centro Scacchi Palermo]]>

Leave a Comment