Il Centro Scacchi a Rimini centra il terzo posto!
				Sardegna, sfiorammo il podio giungendo ex aequo con i padroni di casa che avevamo battuto nello scontro individuale (3-1, con unica sconfitta ad opera del oggi nostro tesserato, Francesco Sonis!), ma il primo criterio di spareggio ci relegò al 4° posto.
Nella scorsa edizione a Senigallia, dopo aver disputato un buon torneo, ci vedemmo proiettati dal 5° al 10° posto per gli spareggi.
Quest’anno a Rimini, finalmente, in un torneo assolutamente equilibrato, dove erano presenti quasi tutte le migliori scuole di scacchi italiane, siamo riusciti a centrare il podio dopo un torneo di vertice che ci ha visti a lungo fare l’occhiolino al titolo di campioni d’Italia, ma che alla fine, considerando anche il livello elevato dei nostri avversari, ha premiato il nostro impegno con un ottimo terzo posto.
La squadra “Sicilia” è stata composta da Andrea Pennica, veterano della manifestazione, da Giulio Balsano, Alessio Musso e Enrica Zito.
Quattro le vittorie ottenute (Sardegna, Campania, Emilia Romagna, Toscana), un pareggio con la squadra campione (La Lombardia di Walter Ravagnati) e due sconfitte, con Veneto e Lazio.
Buon ruolino di marcia insomma, che alla fine però non ci ha garantito l’ingresso diretto nel podio. infatti solo dopo ben quattro criteri di spareggio la nostra associazione è riuscita a prevalere sui coetanei dell’Emilia Romagna.
 Grande soddisfazione quindi per un importante risultato nazionale, impreziosito ancor di più dal successo personale di Alessio Musso, vincitore del il premio di scacchiera e dalle prestazione complessive di tutti i nostri ragazzi che per risultati, tenuta di gara e impegno mostrato, ci hanno reso orgogliosi di loro.
Il nostro impegno ha portato pure punti alla classifica generale della Sicilia (in tutte le discipline solo le tre prime posizioni di ogni classifica producevano punti per la classifica finale delle Regioni) che ha ottenuto il 7° posto assoluto.
Magnifica esperienza quindi dove lo Sport ha assunto a pieno titolo il suo ruolo fondamentale di  fattore di crescita e aggregazione e dove, in particolare all’interno del nostro mondo scacchistico, il clima sportivo e amicale creatosi ha reso indimenticabili queste giornate.
Classifica trofeo CONI scacchi
Finale_Nazionale_Classifica_scacchiere
Finale_Nazionale_Classifica]]>
Grande soddisfazione quindi per un importante risultato nazionale, impreziosito ancor di più dal successo personale di Alessio Musso, vincitore del il premio di scacchiera e dalle prestazione complessive di tutti i nostri ragazzi che per risultati, tenuta di gara e impegno mostrato, ci hanno reso orgogliosi di loro.
Il nostro impegno ha portato pure punti alla classifica generale della Sicilia (in tutte le discipline solo le tre prime posizioni di ogni classifica producevano punti per la classifica finale delle Regioni) che ha ottenuto il 7° posto assoluto.
Magnifica esperienza quindi dove lo Sport ha assunto a pieno titolo il suo ruolo fondamentale di  fattore di crescita e aggregazione e dove, in particolare all’interno del nostro mondo scacchistico, il clima sportivo e amicale creatosi ha reso indimenticabili queste giornate.
Classifica trofeo CONI scacchi
Finale_Nazionale_Classifica_scacchiere
Finale_Nazionale_Classifica]]>		
 
 
		 
									


 
						    
						    
						   
Leave a Comment