đ I Rosanero sul tetto dâItalia! Palermo Scacchi trionfa ai Campionati Italiani Giovanili
Ogni anno ci diciamo: âMeglio di cosĂŹ non si può fare.â
E puntualmente, anno dopo anno, lâASD Palermo Scacchi continua a sorprenderci, raggiungendo traguardi sempre piĂš alti.
Dal 30 ottobre al 2 novembre, al Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro (UD), si sono svolti i Campionati Italiani Giovanili a Squadre (CIS U18), evento che riunisce le migliori realtĂ scacchistiche giovanili italiane.
Palermo Scacchi si è presentata con sei squadre, tutte determinate e ambiziose.
Il risultato? Quattro titoli italiani e due secondi posti: un dominio assoluto.
đ Under 10 â Argento di grande valore
Nove squadre in gara e un finale da brividi per i piĂš piccoli rosanero: Giulio Riggio Di Fiore, Julian Lo Manto, Christian Castelli e Giorgio Pisciotta, guidati da Riccardo Merendino, chiudono a pari punti con Bologna (campione in carica).
Solo la differenza nei punti individuali li separa dallâoro, ma il secondo posto ha il sapore della vittoria.
â Giulio Riggio Di Fiore è impeccabile: 6 su 6, premio come miglior scacchiera e promozione alla categoria 2^ nazionale!
Gli altri risultati:
Julian Lo Manto: 3/6;
Christian Castelli: 4/6;
Giorgio Emanuele Pisciotta: 4/6
Un grande passo avanti rispetto al terzo posto dello scorso anno.

đĽ Under 12 â Campioni dâItalia!
Con 23 squadre partecipanti, i palermitani erano la squadra da battere â e lo hanno dimostrato alla grande.
Capitanati da Francesco Miosi, con Gabriele Mauro, Vittorio Serio, Umberto Di Fede, Alessandro Lipani e Martin Carlo Ruffino, i nostri ragazzi hanno vinto tutte le partite, conquistando meritatamente il titolo nazionale Under 12.
Risultati individuali:
Gabriele Mauro: 4/6;
Vittorio Serio: 5/6;
Umberto Di Fede:5/5;
Alessandro Lipani: 4/4;
Martin Carlo Ruffino: 2/3
đď¸ Umberto Di Fede e Alessandro Lipani premiati come migliori scacchiere.

Sul podio, completano Ostia Scacchi e Pedone Isolano.
đĽ Under 14 â La squadra sorpresa
Una formazione nata quasi allâultimo momento, sesta per rating e senza particolari aspettative: Antonio Faldetta (capitano), Matteo Dominici, Basilio Ciraulo e Manfredi Viscuso.
Eppure, grazie a spirito di squadra e determinazione, i ragazzi compiono lâimpresa: primo posto a pari punti con Legnano, cedendo solo agli spareggi tecnici.
Risultati:
Antonio Faldetta: 5/6;
Matteo Dominici 4,5/6;
Basilio Ciraulo: 3,5/6;
Manfredi Viscuso 4,5/6.
Un risultato che vale come un titolo.

đUnder 16 â Doppia vittoria femminile e maschile!
đ La squadra femminile
Capitanata da Simona Merendino e composta da Silvia Ciraulo, Giulia Gervasi, Alice Gaia Lipani e Angela Serio, parte undicesima nel tabellone e chiude nona assoluta.
Campionesse dâItalia Under 16! đ
Punteggi:
Silvia Ciraulo: 2,5/6;
Giuli Gervasi 2/6;
Alice Gaia Lipani: 3/6;
Angela Serio 4/6.

âď¸ La squadra maschile
Guidata da Manfredi La Barbera (capitano) con Federico Noto, Sergio Geraci, Daniele Blanda e Amos Zerilli, conferma le aspettative: nuovo titolo di Campioni dâItalia Under 16.
Risultati:
Manfredi La Barbera: 3,5/5;
Federico Noto: 5,5/6;
Sergio Geraci: 3,5/5;
Daniele Blanda: 3,5/5;
Amos Zerilli: 2/2
đ
Federico Noto conquista il titolo di Maestro e il premio di scacchiera, mentre Sergio Geraci ottiene la categoria di Candidato Maestro.

đ§ Under 18 â Esperienza e vittoria
La categoria piĂš affollata (25 squadre) ha visto Palermo Scacchi partire seconda nel tabellone, dietro lâAccademia di Milano.
Ma lâesperienza di Vittorio CinĂ , Roberto Alessio Zoncu (capitano), Francesco Verga, Claudio Catanzaro e Pietro Gervasi ha fatto la differenza: 11 punti finali, davanti a Milano, Torino e Bologna (9 punti).

Ecco il dettaglio dei risultati individuali:-
Vittorio Cina’: 4,5/5;
Roberto Zoncu:4,5/5;
Francesco Verga: 2,5/5;
Claudio Catanzaro: 3/5;
Pietro Gervasi: 3/4.
Unâaltra conferma del dominio palermitano, che chiude la manifestazione con:
đ 4 titoli italiani
đ 2 secondi posti
đ 6 squadre tutte al vertice
Grande soddisfazione anche per Andrea Bisaro, organizzatore della manifestazione, che ha raccolto numerosi consensi grazie alla sua dedizione e alla perfetta riuscita dellâevento.
đ Orgoglio rosanero
Ancora una volta, Palermo Scacchi dimostra che il successo nasce da passione, impegno e spirito di squadra.
I rosanero sono â e restano â sul tetto dâItalia! đŽđšâď¸
Classifiche Lignano 2025


