Giulio Balsano e Marianna Musso Campioni!
La sala gara[/caption]
Una bella edizione del campionato scolastico individuale (CIG provinciale per l’FSI) si è svolta a Monreale sabato 5 marzo presso l’IC Morvillo. Il torneo non ha costretto gli organizzatori della Accademia Monrealese ad affittare decine e decine di tavoli come era successo il giorno prima in occasione del Campionato Studentesco a Squadre (315 presenze!), ma ha sicuramente mostrato una crescita rispetto alle ultime tre edizioni, riportando il campionato sopra le 150 presenze.
[caption id="attachment_4693" align="aligncenter" width="640"]
Marianna premiata dal Sindaco Capizzi[/caption]
34 i giocatori del Centro Scacchi al via, con alcune eccellenze che fanno sperare da subito in piazzamenti e magari in qualche titolo. Tanta anche la partecipazione entusiasta da parte di chi conosce da poco il nostro mondo e non si aspettava di trovare una risposta così ampia e un organizzazione efficiente. Le associazioni palermitane si sono proprio impegnate per essere presenti all’evento e i numeri risultanti confermano la bontà del loro lavoro.
Ma andiamo a vedere cosa hanno fatto i nostri ragazzi nelle varie categorie:
Nessuno dei nostri allievi negli Under 8 F (4 giocatori) appannaggio di Elena Cammalleri, con la simpatica Aurora Campanella di 5 anni che dimostra che si puo’ cominciare a giocare a scacchi veramente a qualunque età.
Nella categoria Under 10 (27 giocatori) il nostro Alessio Musso arriva primo ex aequo, ma solo terzo nel podio, penalizzato da uno “scivolone” nei turni precedenti. Il torneo è vinto sul gruppo da Federico Giammona.
I nostri Marco Bianchi e Giulio Lo Presti arrivano appaiati a 4 punti all’ottavo e nono posto. Anche Walter Zangara e Francesco Schirò disputano un buon torneo e concludono al 12° e 13° posto.
Bella esperienza per Andrea Rosone, Emanuele Vegna, Manfredi Manno e Luca Valentino.
Negli Under 10 femminili (12 giocatori) la nostra Marianna Musso, sconosciuta ai più, vince il titolo superando per bucholz Alessia Sciortino. Al quarto posto arriva Elena Buffa e al quinto Enrica Zito. Marianna gioca da pochi mesi ed ha dato una grande soddisfazione alla nostra associazione con un risultato inatteso. Va sottolineato che all’ultimo turno giocava con la compagna di associazione Enrica Zito e pur bastando la patta per garantire il titolo a Marianna (Enrica era indietro nella classifica) le due ragazze hanno giocato onorando il torneo e il loro circolo senza che nessuno, “più grande”, in nome dell’interesse dell’associazione si prendesse la briga di spingerle al pareggio.
[caption id="attachment_4706" align="aligncenter" width="640"]
Marianna ed Elena[/caption]
Gli Under 12 (39 giocatori) sono una categoria molto presidiata dalla nostra associazione. Vince all’ultimo turno il nostro Giulio Balsano, con una partita pesantissima disputata con Andrea Pennica che sino all’ultimo ha provato a contestargli il titolo. Anche qui va detto chiaro che i due ragazzi non hanno neanche pensato all’ipotesi di spartirsi la posta, cosa che poi è avvenuta negli ultimi minuti.
[caption id="attachment_4702" align="aligncenter" width="640"]
Giulio premiato dal Delegato nazionale FSI Giuliano D’Eredità[/caption]
Diego Maresco al suo primo torneo Under 12, conferma i suoi progressi giungendo ex aequo 4°/7° (6° assoluto)
Il gruppo con Fabrizio Compagno, Emanuele Passiglia, Marco Miosi sempre nelle prime scacchiere chiudono a 3,5 rispettivamente al 12°, 13° e 15° posto. Vincenzo Gitto, Girolamo Guercia, Flavio Buffa e Marco Gaglio chiudono con il 50° dei punti in palio. Esperienza importante anche per Vito Bastone, Antonino Piazzese, Paolo Vulpitta, Riccardo Terranova e Pietro Ferrotti.
Nell’Under 12 femminile (10 giocatori) Alice Miccichè chiude a 2 punti. Per la cronaca si impone Valeria Grimaldi anche se Virna Fasulo la insidia sino alla fine giungendo ex aequo.
La categoria Under 14 (20 giocatori) vede la vittoria senza discussioni di Paolo Gagliardotto a punteggio pieno. Ottima comunque la prova di Adalberto Cino che giunge secondo assoluto. Al quarto e quinto posto ex aequo a 4 punti troviamo Daniele Crisà e Giovanni Romano, Simone Billetta chiude al 15 posto con 2 punti.
[caption id="attachment_4699" align="aligncenter" width="640"]
Adalberto premiato[/caption]
Nella cat. Under 14 F (8 giocatori) siamo presenti solo con Giulia Maresco che giunge al terzo posto. Vince senza storie Federica Finocchiaro a punteggio pieno.
[caption id="attachment_4701" align="aligncenter" width="640"]
Giulia premiata[/caption]
Negli Under 16 (6 giocatori i numeri calano in maniera progressiva e aumenta la forza di gioco dei sei presenti Matteo Raro si impone su Marco Tricoli che può rammaricarsi per una patta di troppo. Nella cat Under 16 Femminile (5 giocatrici) l’ex aequo nella prima posizione costringe ad uno spareggio a tre, con tempi rapidi. Si impone su tutte Sabrina Pillitteri.
[caption id="attachment_4692" align="aligncenter" width="640"]
Marco premiato[/caption]
Le ultime categorie latitano ancora di più nelle presenze. Lo scorso anno si provò a separarle dal campionato Under 16 per rivitalizzare l’evento ma non si ottenne granchè, tanto da ritornare quest’anno come prima, con risultati di partecipazione sempre minimi. Chiariamo ancora (come per l’Under 16) che si parla di tornei con un livello di gioco eccellente, ma sembra che la forza dei giocatori induca gli altri a rinunciare in partenza alla partecipazione. O va considerato che usciti dalle scuole l’Under 20 viene considerato solo da chi è “giocatore” nel senso stretto del termine. Comunque l’Under 20 Assoluto (6 giocatori) è fio competenza di Tea Gueci, mentre nel femminile (4 giocatori) si impone, senza pensieri, Elena D’Eredità.
Nel complesso un palmares di rispetto con due titoli di campioni provinciali (Marianna Musso e Giulio Balsano), 3 secondi posti (Andrea Pennica, Adalberto Cino e Marco Tricoli) e 2 terzi posti (Alessio Musso, e Giulia Maresco) e tanti buoni piazzamenti.
[caption id="attachment_4697" align="aligncenter" width="640"]
Andrea assorto nella partita[/caption]
Nel complesso un evento facile da gestire per gli organizzatori monrealesi, abituati a ben altri numeri e arbitrato serenamente dal nostro ACN Giuseppe Palazzotto. L’evento è stato coronato da una partecipata premiazione con il Sindaco di Monreale Piero Capizzi, il Consigliere Comunale Rosanna Giannetto, il Preside dell’ICS “Morvillo” Luigi Caracausi e, per la FSI, il Delegato Provinciale Benedetto Galante, il Presidente Regionale Riccardo Merendino ed il Consigliere Nazionale Giuliano D’Eredità.
[caption id="attachment_4698" align="aligncenter" width="640"]
Allievi del Centro Scacchi e una vista d’insieme della sala del torneo[/caption]
Clicca qui per Le classifiche del Campionato Provinciale Giovanile di Palermo 2016
]]>



Leave a Comment