Campionati Studenteschi: Palermo in grande crescita!

007Venerdì 3 marzo si è svolta presso l’IC Antonio Ugo la fase provinciale dei Campionati Scolastici. Quest’anno, chiamati ad organizzare dal delegato provinciale di Palermo, abbiamo dovuto affrontare qualche criticità, determinata dai numeri e dalle nuove regole federali. Infatti, mentre il torneo delle Scuole Primarie nonostante la attesa grande affluenza, è stato di facile organizzazione (le scuole erano iscritte tramite il portale della Federazione e se ne conoscevano in anticipo i numeri), non era invece assolutamente prevedibile il numero delle scuole di secondo grado stante la decisione del MIUR di vietare la partecipazione delle scuole non iscritte al portale dei campionati studenteschi. Tale decisione aveva colto di sorpresa la Federazione e sollevato un vero e proprio problema nazionale (negli anni passati si era sempre tollerata l’iscrizione in ritardo, pur riservando la qualificazione solo alle scuole iscritte nei tempi e modi regolari), perchè le scuole non iscritte al portale MIUR costituiscono da sempre la maggioranza degli Istituti partecipanti e la loro assenza avrebbe ridotto la manifestazione “l’ombra di se stessa”. Per ovviare a tale situazione l’FSI ha varato velocemente (proprio a ridosso dell’evento) un circuito alternativo chiamato “Torneo di Selezione Scolastica” permettendo alle scuole escluse di partecipare ad un circuito parallelo a quello MIUR. L’idea, certamente sensata, è stata però assolutamente non funzionale per chi, come noi, si è trovato costretto, all’ultimo minuto, a sostenere due manifestazioni invece di una, sempre senza avere alcuna idea del numero dei partecipanti. Questo ha comportato il non potere valutare in anticipo gli spazi necessari, nè il materiale tecnico da mettere a disposizione, nè i premi da mettere in palio, mettendo a dura prova le nostre capacità organizzative. In particolare ricordiamo che i premi, raddoppiati come i circuiti, sono da sempre interamente a carico dell’associazione che organizza (le scuole sono iscritte gratuitamente alla manifestazione). A questo quadro non certamente positivo aggiungiamo la totale indisponibilità del Comune di Palermo a contribuire all’evento per mancanza materiale premiale. Vanno però sottolineati anche alcuni aspetti positivi: Tutti i circoli palermitani hanno contribuito all’evento mettendo a disposizione il loro materiale scacchistico; La scuola “Antonio Ugo” ha dato la massima disponibilità sospendendo addirittura le lezioni nella giornata di venerdì e offrendo tutti gli spazi necessari (auditorium per le scuole elementari e palestra per il doppio circuito MIUR – FSI); Il Centro Scacchi Palermo ha “gettato il cuore oltre l’ostacolo” impegnandosi con i propri dirigenti e soci, con le proprie risorse economiche e in ogni modo, per superare tutti i disagi e realizzare la manifestazione nel modo migliore possibile. Il risultato è stato in termini numerici un grande successo: – 81 le squadre presenti e, considerando una media di 5 giocatori per squadra si raggiungono i 400 giocatori.

dopo

La manifestazione è filata senza particolari complicazioni, escludendo i naturali disagi determinati dall’enorme numero degli accompagnatori, che affollavano gli spazi antistanti i saloni di gara. La correttezza dei ragazzi in gara e la disponibilità degli insegnanti e capitani delle squadre ha reso la vita facile ad arbitri ed organizzatori, permettendo il fluido scorrere dei turni di gara. Non ultimo l’atteggiamento positivo delle associazioni ha di molto contribuito a rendere l’atmosfera serena e sportiva. Ma ecco le scuole vincitrici di ogni categoria, qualificate alla fase regionale:-

TROFEO SCACCHI SCUOLA Scuola Primaria:- 1) Convitto Nazionale 2) Ist. Gonzaga CEI 3) SM Mazzarello

Scuola Primaria F:- 1) Convitto Nazionale 2) IC. Principessa Elena 3) IC. Politeama Scuola Media Ragazzi:- 1) IC Ficarazzi (Ficarazzi) 2) SM Guastella (Misilmeri) 3) ICS Woytila Pontefice (Santa Flavia) Scuola Media Cadetti:- 1) SM Giovanni XXIII Piazzi 2) SMS G. Carducci (Bagheria) 3) SM L. Da Vinci Scuola Media Cadetti Femminile:- 1) SM Vittorio Emanuele Orlando 2) IC Ficarazzi (Ficarazzi) 3) SM Guastella (Misilmeri) Scuola Allievi/Juniores:- 1) Liceo Sc. D’Alessandro 2) Liceo Sc. Cannizzaro (J) 3) Liceo Sc. Einstein CAMPIONATO MIUR Scuola Media Cadetti:- 1) IC Veneziano (Monreale) 2) Convitto Nazionale 3) IC Pestalozzi/Cavour Scuola Media Cadetti Femminile:- 1) Convitto Nazionale 2) IC Pestalozzi/Cavour Scuola II grado Allievi 1) Don Sturzo (Bagheria) 2) ITI Vittorio Emanuele III 3) Convitto Nazionale Scuola II grado Juniores 1) ISS. Rutelli 2) Convitto Nazionale 3) ITI Vittorio Emanuele III La premiazione, una delle più affollate da sempre nella storia degli scacchi siciliani, ha visto gli interventi del dirigente scolastico dell’IC Antonio Ugo,  Prof. Riccardo Ganazzoli e del Consigliere Comunale, Rosario Filoramo. Classifiche FSI Primarie ed altre Classifiche MIUR 2017 Palermo 023                     016]]>

Leave a Comment