Il Centro Scacchi piazza un tris di Campioni con Lo Piccolo, Zito e Musso ed è la prima società in Sicilia!

Campioni regionali

L’Hotel Paradiso di Piazza Armerina ha ospitato dall’8 al 10 aprile l’edizione 2017 dei Campionati Regionali Giovanili Siciliani. La tre giorni scacchistica, organizzata dall’Accademia Monrealese, ha visto nel weekend tenersi la fase individuale e, il lunedì successivo, lo svolgimento del Campionato Studentesco. Circa 200 i giocatori partecipanti al campionato individuale, numeri che attestano certamente la crescita del movimento giovanile siciliano. Il Centro Scacchi Palermo si presenta all’appuntamento con venti giocatori dovendo rinunciare, come ogni anno causa la coincidenza con le Convittiadi nazionali, a sicuri protagonisti come Giulio Balsano e Fabrizio Compagno. Siamo presenti in tutte le fasce di gara con esclusione delle categorie Under 8 e U12 femminile. Negli Under 8 Maschili (14 giocatori) il nostro Marco Lo Piccolo giunge ex aequo al primo posto con Alessandro Quattrocchi e Amos Zerilli vincendo il titolo di campione regionale grazie a bucholz nettamente superiori. Giusto premio per il nostro Marco che, nonostante una battuta d’arresto nel corso dei sei turni di gara, ha mostrato una eccellente maturità e una importante visione di gioco assolutamente superiore alla categoria.

DSC_0096 Con 3 punti si piazza al 7° posto Manfredi La Barbera al suo esordio nella kermesse regionale, con soli tre mesi di corso alle spalle. Facile prevedere un importante futuro per il piccolo scacchista palermitano. U8M Grandi le aspettative negli Under 10 maschili (28 giocatori) dove siamo ben rappresentati dalla coppia Federico Giammona e Giulio Lo Presti, tra i favoriti alla vigilia. Entrambi i giocatori concludono il torneo a 4,5 con Giulio che conclude una magnifica gara con la conquista del terzo posto. A Giulio manca veramente poco per la consacrazione definitiva e lo aspettiamo al varco nei prossimi tornei. Federico all’ultimo turno perde lo scontro con Federico Virga rimanendo fuori dal podio. Preso atto del risultato Federico, nella giornata successiva in occasione del Campionato a squadre scolastico, ha mostrato una grande maturità guidando la scuola Gonzaga ad un brillante risultato. Ci piace sottolineare questo aspetto che denota la crescita del nostro campioncino che sa vincere e, adesso, riesce a gestire la sconfitta senza drammatizzare. U10M Nella categoria Under 10 Femminile (12 giocatori) Enrica Zito vince a punteggio pieno il titolo di campionessa regionale con una precisione di gioco ed una sicurezza che non ha ammesso discussioni. La bimba ha una passione per gli scacchi ed una capacità di assorbire in brevissimo tempo qualunque informazione qualità che le permetterà di aspirare a grandissimi risultati. U10F

DSC_0105 Al terzo posto si piazza Gaia Conigliaro, altro nostro talento dalle grandissime potenzialità. Ci piace sottolineare come Gaia arriva a questo risultato con solo poche lezioni di tutoraggio alle spalle Il campione regionale U12 maschile (36 giocatori) è Alessio Musso, che vince con pieno merito il titolo concedendo solo una patta agli avversari. Alessio è veramente cresciuto, non solo come giocatore, e il risultato ottenuto di fronte a giocatori come Polito, Coffaro, Mendola, Campanella (per citare solo giocatori di altre associazioni) è frutto della sua forza di gioco e del rendimento costante. Al terzo posto, ex aequo con il secondo classificato, si piazza Marco Bianchi fermato solo dal campione regionale al quale ha conteso il titolo sino all’ultimo.

DSC_0130 Un discorso a parte va fatto per Emanuele Passiglia autore di uno splendido torneo. Il nostro giocatore giunge a 4 punti, al 5° posto assoluto, con bucholz altissimi avendo affrontato tutti i migliori classificati. Ad Emanuele possiamo garantire che, mantenendo alto il suo impegno, i risultati certo non mancheranno. Nella folta pattuglia dei classificati a 4 punti troviamo anche Federico Maida (10° posto) e Diego Maresco (11° posto) che causa alcune improvvise battute d’arresto non riescono a rendere come da aspettative. Avranno certamente altre occasioni per esprimere meglio le loro grandi potenzialità. Lo stesso e ancora di più vale per Marco Miosi che si ferma al 17° posto con tre punti, rendendo nettamente al disotto delle sue qualità. Anche lui, come Federico, si rifarà immediatamente nella competizione a squadre del giorno dopo. Buona l’esperienza per Marcello La Barbera che, al suo esordio, si ferma ad 1,5 e che potrà solo migliorare. U12M Presidiamo con grande qualità la categoria Under 14 maschile (la più folta, con 41 giocatori). Partiamo nettamente favoriti con giocatori del calibro di Andrea Pennica, Adalberto Cino e Daniele Crisà. Tutti e tre i ragazzi fanno un torneo di vertice come da aspettative ma dopo il sesto turno di gioco solo Andrea Pennica raggiunge il podio a mezzo punto di distanza dal vincitore Valerio Stancanelli, senza avere avuto la possibilità dello scontro diretto. Andrea chiude imbattuto con due pareggi e 4 vittorie. Maggiore è pero’ il rammarico per Adalberto Cino che affronta il vincitore della categoria ma che, per una contestazione viene a essere fortemente penalizzato da una decisione arbitrale in una situazione altamente controversa. Qualunque altro giocatore, che vede praticamente ribaltarsi per fattori esterni l’esito dell’ incontro clou, avrebbe pagato conseguenze pesantissime. Adalberto invece vince con tranquillità il torneo semilampo serale e gli ultimi due turni dell’individuale, mostrando di assorbire con carattere anche la cattiva sorte. Rimane fuori dal podio per spareggio tecnico, classificandosi al quarto posto. Ottima anche la prestazione di Daniele Crisà che chiude al 5° posto con 4,5 dopo un torneo di assoluto livello. Pur non vincendo la categoria i nostri tre ragazzi hanno messo in campo tutte le loro migliori qualità. U14M Nell’Under 14 femminile (20 giocatrici) splendida perfomance di Giulia Maresco che chiude al secondo posto ex aequo (terzo per bucholz) con 4,5, precedendo tante giocatrici di maggiore esperienza. Giulia ha una visione di gioco nettamente superiore alla media. Se riuscirà a dedicarsi un po’ di più agli scacchi nessun risultato gli potrà essere precluso. A 3 punti chiude Giada Conigliaro che, con un minimo di esperienza in più avrebbe potuto arrotondare facilmente il suo score. Anche per lei l’associazione ha grandi aspettative. U14F Giovanni Romano e Davide Amato sono i nostri rappresentanti nelle categorie Under 16 e 20. Impegno proibitivo per loro dovendo affrontare tanti giocatori di grandissimo spessore, ma contribuiscono anche loro a dare punti importanti al Centro Scacchi per la classifica delle società. U16M U20M La somma di tutte queste prestazioni mette il Centro Scacchi Palermo al primo posto nella classifica delle società. Risultato eccezionale che ci premia e ci riporta nel ruolo di società leader siciliana nel settore giovanile, ovvero in quello che noi consideriamo l’aspetto del mondo sportivo in assoluto più importante, senza il quale non si è in grado di garantire un futuro, a media e lunga scadenza, al proprio sport ed alla propria associazione. Infine due parole sull’organizzazione:- location ottima, tra le migliori di questi ultimi anni, gruppo arbitrale molto attivo, costantemente in giro tra i giocatori, organizzatori pronti ad ascoltare critiche e consigli e a risolvere tempestivamente ogni problema.

Classifica Società e Province 2017

CLASSIFICA DI SOCIETA’ 1 CENTRO SCACCHI PALERMO 158 2 CITTA’ DI PALERMO 127 3 CIRCOLO PALERMITANO SCACCHI 93 4 A.D. SCACCHI LILYBETANA 85 5 CHESSMATE ACCADEMY BAGHERIA 61 6 GELA SCACCHI 42 7 CENTRO ETNA SCACCHI 39 8 ACCADEMIA SCACCHISTICA MONREALESE 37 9 CIRCOLO DON PIETRO CARRERA 37 10 KODOKAN 35 11 LEONARDO 19 12 CIRCOLO GIOIOSANO SCACCHI 19 13 DOPO LAVORO FERROVIARIO 5 14 SCACCO CLUB MAZARA 0 15 SISSA 0 CLASSIFICA DELLE PROVINCE 1 PALERMO 476 2 TRAPANI 85 3 CATANIA 76 4 MESSINA 54 5 CALTANISSETTA 47 6 AGRIGENTO 19 7 ENNA 0]]>

Leave a Comment