Pisciotta, Faldetta, Alessi, Musso e Miosi Campioni Regionali Siciliani 2022!

Tocca a Catania quest’anno di ospitare i Campionati Regionali Giovanili Siciliani e per la precisione a Motta Sant’Anastasia, città della Valle del Simeto, sita a pochi km dal capoluogo.
L’evento valido per le variazioni Elo Fide, si articola su cinque turni di gara con tempo di riflessione di 60’+30” a mossa e si svolge, dall’8 al 10 aprile, presso l’Hotel Sigonella INN, con organizzazione a cura della asd Accademia Scacchistica Don Pietro Carrera.
La nostra rappresentativa è formata da 24 ragazzi, accompagnata dai genitori e dal dirigente Francesco Miosi.
Sono 75 i partecipanti complessivi distribuiti nelle dodici categorie da Under 8 a Under 18, maschile e femminile. Numeri non altissimi per le tradizioni siciliane, ma certamente sufficienti per essere tra le manifestazioni del genere, piu’ partecipate d’Italia.
In tutte le categorie c’è stato l’accorpamento tra categoria maschile e femminile, dettato dalla necessità visti i pochi numeri “rosa” presenti, ma questa forzatura è ritenuta da molti positiva perché permetterebbe la crescita del settore femminile.
Ma ecco in dettaglio i risultati del campionato:-
Categoria Under 8 (11 partecipanti)
Vince all’esordio, nella sorpresa generale, il titolo di Campione Regionale Assoluto il nostro piccolo Giorgio Emanuele Pisciotta (6 anni!),

avviato nel gioco degli scacchi da quest’anno, con pochi mesi quindi alle spalle di didattica e di gioco.
Al 3 /4° posto Valerio Pagano con 3,5 punti, esce dal podio per i buccholz.
Giove Alessi con 1, 5 chiude una delle sue prime importanti esperienze scacchistiche.
Il titolo femminile va alla nostra Maria Faldetta che,

con 3 punti su 5, è la campionessa regionale femminile della categoria.
Ginevra Messineo chiude la gara con 2 punti, anche per lei si tratta di una delle prime gare ufficiali e di un importante momento di crescita.
Categoria Under 10 (13 partecipanti)
In questa categoria siamo presenti con tre giocatori: Clio Alessi con 3,5 su 5 vince il titolo di campionessa regionale femminile, a mezzo punto dal titolo assoluto per la patta incorsa nell’ultimo turno.

Carlo Alberto Pisciotta conclude a 2,5 la sua prima esperienza ai campionati regionali.
Adriana Costa chiude ad 1 punto con qualche rammarico per qualche partita non giocata al meglio.
Categoria Under 12 (16 partecipanti)
Qui siamo presenti con la “coppia storica” formata da Antonio Faldetta e Mattia Pagano. Antonio con 4 punti si piazza al terzo posto, dietro Tommaso Tripi e Alberto Ganci. Mattia con 3 punti chiude al 4 posto capeggiando una fila di giocatori ex aequo.
Categoria Under 14 (13 partecipanti)
Questa è una delle categorie dove coltiviamo grandi ambizioni in quanto schieriamo dei giocatori di grande talento ma, come in tutte le competizioni, bisogna sempre fare i conti con gli avversari che, in quest’occasione, si mostrano brillanti e competitivi. Vince infatti Vittorio Fargetta seguito da Alessia Natoli e Elena Cammalleri. Roberto Zoncu chiude al quinto posto con 3 punti, precedendo il compagni di circolo Amos Zerilli (2,5), Marco Lo Piccolo e Manfredi Paterno’ (2 punti).
Forza ragazzi ci riscatteremo al Campionato a squadre!
Categoria Under 16 (15 partecipanti)
In questa categoria (ma anche nella successiva) riusciamo a dare il massimo conquistando l’intero podio. Il titolo di Campione regionale va ad Alessio Musso che chiude la gara a punteggio pieno.

Al secondo posto si piazza con 3,5 Vittorio Cinà. Stesso punteggio per Claudio Catanzaro che conquista un bel terzo posto e l’ambita categoria 3^ Nazionale.
Enrica Zito perde il titolo femminile ai buccholz, che danno ragione a Federica Montalto della asd Lilybetana (entrambe a 3 punti), ma mettendosi alle spalle un torneo comunque positivo.
Francesco Verga conclude il torneo con 2 punti, precedendo Elena Buffa e Alessia Messina.
Categoria Under 18 (7 partecipanti)

Anche in questa categoria facciamo la parte del leone con Marco Miosi, nuovo Campione regionale di categoria,

che supera con 4 punti su 5, Andrea Pennica e Emanuele Passiglia, entrambi a 3,5, elencati in ordine di podio.
Un particolare intermezzo da segnalare avviene nella serata del sabato quando in diretta online Clio Alessi viene ospitata da Rai 3 nella trasmissione “Le Parole” del giornalista Massimo Gramellini.

La presentazione della stellina siciliana viene fatta dalla cantante Francesca Michielin.
Grande la visibilità data agli scacchi siciliani!
La premiazione del campionato, alla presenza del presidente del comitato regionale siciliano, Giuseppe Cerami e del consigliere nazionale FSI Riccardo Merendino, vede nella classifica speciale delle società premiato il Centro Scacchi Palermo e come migliore provincia la provincia di Palermo.
Nell’occasione Carlo Cannella, vicepresidente della Don Pietro Carrera, prima di procedere alla consegna dei premi, si complimenta con le associazioni presenti ricordando a tutti che è nel settore giovanile il futuro degli scacchi siciliani.
Classifiche Regionale Giovanile 2022

User Avatar
Riccardo Merendino

Presidente del Centro Scacchi Palermo, adesso Palermo Scacchi. Istruttore Capo e Tutor della Federazione Scacchistica Italiana, laureato in Giurisprudenza, Stella di Bronzo Coni al merito sportivo nel 2016, è stato fondatore e presidente dell’Accademia Scacchistica Palermitana nel 1990, fondatore dell’asd Alfiere di Re (nel 2003) e del Centro Scacchi Palermo nel 2010. E’ al suo terzo mandato consecutivo come Consigliere Regionale del Coni in quota Discipline Associate. E’ stato eletto come presidente del Comitato Regionale Sicilia nel 2013 e nel 2018. Attualmente eletto come consigliere nazionale della Federazione Scacchistica Italiana per il quadriennio 2020/2023.