Da Toledo a Palermo con gli scacchi nel cuore

L’asd Palermo Scacchi, nella giornata di mercoledì 26 marzo ha ricevuto la visita, nell’ambito di un progetto Erasmus, di una classe di ragazzi spagnoli, della scuola Santa Maria Magdalena di Toledo, che hanno avuto modo di visitare l’associazione e conoscere i coetanei palermitani.
Il risultato è stata un immediata integrazione dovuta tanto all’età giovanissima dei presenti (dai 10 ai 12 anni), quanto alla trasversalità del gioco degli scacchi che da sempre offre un terreno comune a tutti prescindendo dalla barriera della lingua.


I ragazzi spagnoli sono stati accompagnati dagli insegnanti Juan Antonio Diaz Moyano e da Carlos Rodriguez Casares. Il coordinamento dell’iniziativa è stato curato da Simona Merendino che ha anche offerto, a nome dell’associazione, un piccolo rinfresco con torte della chef Tita.

Alla fine il detto “Gens una sumus” si è rivelato ancora una volta perfettamente aderente alla realtà del nostro mondo sportivo.

Riccardo Merendino

Presidente del Centro Scacchi Palermo, adesso Palermo Scacchi. Istruttore Capo e Tutor della Federazione Scacchistica Italiana, laureato in Giurisprudenza, Stella di Bronzo Coni al merito sportivo nel 2016, è stato fondatore e presidente dell’Accademia Scacchistica Palermitana nel 1990, fondatore dell’asd Alfiere di Re (nel 2003) e del Centro Scacchi Palermo nel 2010. E’ al suo terzo mandato consecutivo come Consigliere Regionale del Coni in quota Discipline Associate. E’ stato eletto come presidente del Comitato Regionale Sicilia nel 2013 e nel 2018. Attualmente eletto come consigliere nazionale della Federazione Scacchistica Italiana per il quadriennio 2020/2023.