Al Campionato Provinciale l’asd Palermo Scacchi cala il Settebello!
L‘edizione del Campionato Provinciale Giovanile del 2023 si è svolta in due giornate di gara, con divisione delle fasce di gioco tra il sabato 18 e domenica 19 marzo. La scelta è stata obbligata visto che l’unica sede disponibile ad ospitare la manifestazione è stata il Polo Scacchistico Judit Polgar di Bagheria che, per motivi di spazio, ha articolato la manifestazione in due giorni di gara.
Ancora troppo recenti le ferite inflitte dal covid per poter spingere le scuole per proporsi a ospitare, in unica giornata, le manifestazioni con numeri elevati di partecipanti.
Nella giornata di sabato si sono dunque affrontate le categorie Under 8/10/12 per un totale di 86 giocatori mentre, nella domenica hanno gareggiato le categorie Under 14,16 e 18 con 54 presenze, per un complessivo di 140 giocatori. Massiccia la nostra partecipazione (40 giocatori).
Nella categoria Under 8 assoluta (15 giocatori) otteniamo un bellissimo podio composto interamente dai nostri ragazzi, con Il titolo di campione provinciale che va al nostro talentuoso Giorgio Pisciotta, seguito dal sorprendente Giove Alessi. Terzo posto per il tenacissimo Umberto Sicilia.
Il titolo di Campionessa Provinciale va a Sofia Arnetta, nostra giovanissima promessa, che chiude a 3 punti.
Nella categoria Under 10 assoluta (25 giocatori) ci piazziamo al terzo posto con Vittorio Serio, ex aequo con il secondo classificato.
Al quarto posto con 4,5 si piazza Gabriele Trovato al suo esordio nelle manifestazioni federali.
Al 6°e 7° posto troviamo Emanuele Giaccone e Alessandro Lipani, con 4 punti.
Vince il torneo Gabriele Mauro dell’asd Monrealese.
La categoria Under 10 Femminile (7 giocatrici) non accorpata con il torneo maschile, ha visto il dominio della favorita Clio Alessi, che si impone a punteggio pieno.
Negli Under 12 assoluti (30 giocatori) Antonio Faldetta, neo 2^ nazionale, domina il torneo, e lo conclude a punteggio pieno.
Al settimo posto si piazza Carlo Pisciotta con 4 punti.
Nell’ Under 12 femminile (nove giocatrici) troviamo a fine gara nella posizione di testa, Alba Lombardo e Giulia Gervasi a 5 punti ex aequo.
I bucholz favoriscono la giocatrice dell’asd Pedoni Uniti che vince il titolo provinciale, ma il rientro nell’agonismo da parte di Giulia è certamente una gran bella notizia.
Al quinto posto, al suo esordio, si piazza Lucia Bidera.
Nella giornata di domenica troviamo le altre categorie di gioco.
Nell’ Under 14 (25 giocatori) Federico Noto conferma le sue qualità chiudendo a punteggio pieno e conquistando il titolo di campione provinciale.
Al terzo posto si piazza Sergio Geraci autore di una enorme crescita tecnica in brevissimo tempo.
Nella categoria femminile, accorpata alla maschile, come per le successive fasce di gioco, si piazza al secondo posto Alice Gaia Lipani con 3,5 punti.
Conquista il terzo posto Irene Sarrica al suo esordio assoluto nelle manifestazioni della Federazione.
Vince la categoria femminile Silvia Ciraulo dell’asd Pedone Isolano.
L’Under 16 (nove giocatori) ci vede al secondo e terzo posto con Roberto Zoncu e Pietro Gervasi. Sempre a 4 punti Enrica Zito vince il titolo femminile, piazzandosi al quarto posto ex aequo con il secondo classificato.
Vince il torneo Giulio Lo Presti dell’asd Pedone Isolano.
Chiudiamo con la fascia Under 18 (20 giocatori) dove otteniamo brillanti piazzamenti ma non il titolo. Alessio Musso chiude infatti con 5 punti con un’ottima prestazione, ma tutto questo non basta perché il titolo va a Elio Ganci dell’asd Monrealese che chiude la gara con lo stesso punteggio, ma superiore nei bucholz.
Marco Bianchi con 4,5 chiude al terzo posto.
Bel torneo anche per Emanuele Passiglia e Marco Miosi che occupano rispettivamente il quarto e quinto posto con 4 punti.
Elena Buffa con 3 punti conquista il titolo di campionessa provinciale Under 18.
Tirando le somme possiamo rimanere ben soddisfatti dei sette titoli (dei dodici in palio) vinti dalla nostra associazione, oltre ai diversi podi ottenuti.
Da sottolineare infine anche l’importante l’esperienza fatta da tutti gli altri giocatori, molti dei quali all’esordio, che hanno potuto misurarsi in una competizione che, nel suo genere, è certamente tra le piu’ impegnative in Italia.